CENERE DI LEGNA VERGINE SETACCIATA 1 MM (BUSTA 1 KG)
CENERE SETACCIATA
IN SACCHETTO
local_shipping Per la spedizione gratuita in Italia mancano: 69,00 €
CENERE DI LEGNA VERGINE
SETACCIATA 1 mm
IN SACCHETTO
Questa cenere proviene dalla combustione continua di tronchi di legna vergine.
Non contiene cenere di carta o legno già' utilizzato o trattato.
La cenere è una sostanza naturale che vanta numerose proprietà e che, come tale, si presta ad essere utilizzata in vari modi.
In ambito domestico rappresenta un valido alleato per la pulizia della casa per:
Pulire il vetro del camino o della stufa a legna o a pellet utilizzando semplicemente una spugna e la cenere senza necessità di acquistare specifici prodotti commerciali, peraltro costosi e non sempre efficaci.
Sbiancare i capi bianchi con ammollo di mezzora in acqua calda e cenere filtrata.
La cenere di legna è l'ingrediente di base per la preparazione della lisciva, insieme a della semplice acqua di rubinetto. Dalla preparazione della lisciva otterrete un liquido adatto alle pulizie domestiche e una crema pulente alla cenere, che sarà perfetta per rimuovere lo sporco ostinato da pentole e stoviglie.
A partire dalla cenere di legna potrete preparare in casa il sapone con un metodo semplicissimo, che richiede di aggiungere a questo ingrediente semplicemente dell'acqua e dell'olio extravergine d'oliva. Preparerete una lisciva molto concentrata che, unita all'olio, permetterà il verificarsi della reazione di saponificazione.
La cenere di legna è utile per arricchire il compost, ma la dovrete aggiungere soltanto in piccole quantità, per non rovinare il tutto. E' preziosa soprattutto per facilitare il compostaggio delle bucce di agrumi. Le potrete conservare a parte in un secchiello con della cenere prima di trasferirle nel contenitore per il compostaggio vero e proprio.
Potrete utilizzare la cenere di legna per la pulizia e la lucidatura dell'acciaio inox, con particolare riferimento alle pentole e ai coperchi. Setacciate la cenere di legna raccolta dal camino o dalla stufa con un colino. Versatene due o tre cucchiai in un bicchiere e aggiungete dell'acqua a poco a poco, fino ad ottenere un composto cremoso da strofinare sulle superfici con una vecchia spugna.
La cenere è uno dei rimedi tradizionali utilizzati dagli agricoltori per allontanare le lumache dall'ortoe per impedire che raggiungano gli ortaggi. Dovrete cospargere i bordi delle aiuole del vostro orto con della cenere prima che le lumache inizino ad arrivare. La cenere è un buon sostituto dei prodotti anti-lumache comunemente in vendita e non è velenosa per gli animali domestici.
La cenere è utile per rimuovere al meglio le tracce e gli aloni di colore dalle lavagne bianche a pennarello. La potrete strofinare in piccole quantità anche sui segni lasciati da un pennarello indelebile che sia stato utilizzato per errore per scrivere su una lavagna bianca.
Le nonne utilizzavano la cenere di legna per pulire e lucidare l'argenteria. Potrete mescolare la cenere con delle piccole quantità di acqua tiepida o di succo di limone, fino ad ottenere un composto cremoso. Strofinate con delicatezza, utilizzando una spugnetta morbida, gli oggetti in argento da pulire per farli di nuovo risplendere.