SALI DI BORO SACCO 20 KG
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
*L'immagine è indicativa, il prodotto potrebbe subire modifiche nella confezione, fermo restando la qualità del contentuto.
Sconti

SALI DI BORO SACCO 20 KG

ANTITARLO ANTIMUFFA PROTETTIVO LEGNO MURO

ALTA SOLUBILITA'

TRASPORTO GRATUITO!

279,00 € (IVA incl.) 228,69 € (IVA esclusa)
IVA inclusa
check Disponibile

local_shipping Spedizione gratuita

Pagamenti sicuri con Paypal o Carta di credito
Scegi la spedizione che fa per te!
Ci hai ripensato? Hai 14 giorni per restituire il prodotto integro.
SALI BORO.

1 KG SALI BORO AD ALTA SOLUBILITA'
CON 1 KG SI OTTENGONO 5-10 LITRI DI IMPREGNANTE UTILIZZABILI PER IL TRATTAMENTO DI 20 mq secondo direttiva DIN 68800
 (50-60 gr x mq)
1 euro al mq per un impregnate BIOcompatibile


CHE COSA SONO I SALI DI BORO
 
Il boro è un dei 109 elementi presenti sul nostro pianeta.
Non deve sorprenderci il fatto che il Boro sia ovunque intorno a noi.
Sebbene non esista in natura in quanto tale, il Boro in combinazione con l’ossigeno ed altri elementi dà vita a sali comunemente definiti “boraci”.

Nella forma salina si riscontra quasi ovunque nel suolo e nell’acqua ( principali giacimenti sfruttati : Turchia e California ).

Per le piante è un elemento importante, nell’agricoltura viene aggiunto nel fertilizzante.

L’Uomo assorbe con l’alimentazione circa 4-40 mg. di boro al giorno. 

Già nell’antichità si usavano il borace (dal persiano Burah) e l’acido borico: in Cina negli smalti, in Egitto per l’imbalsamazione, la medicina impiegava questi due sali borici, come disinfettante mite.

Nell’edilizia si impiegano sali borici per la protezione da parassiti ed incendi.

I sali borici agiscono in modo innocuo sull’ uomo  ed animali domestici, su derrate alimentari e sull’ambiente, in quanto non emanano gas tossici. 

Solo il parassita che mangia il materiale impregnato ( legno,isolante termico,ecc..) subisce l’effetto tossico. 

UTILIZZO

Borace e l’acido borico vengono utilizzati da sempre: in Cina negli smalti, in Egitto per l’imbalsamazione. Nella medicina venivano impiegati  questi due sali borici come disinfettanti.
Nell’edilizia si impiegano sali borici per la protezione da parassiti ed incendi.
Il trattamento non altera la biodegradabilità del materiale, e la sua eliminazione in caso di demolizione o ristrutturazione non sarà quindi né pericolosa né costosa. 
L’effetto ignifugo dei sali borici si basa sul fatto che il boro bruciando, lega l’ossigeno, togliendolo dunque alla fiamma.

Trovano uso anche nell'indiustria farmaceutica, della carta, dei metalli etc

I NOSTRI SALI DI BORO

I sali di boro sono un naturale agente biocida attivo contro i microrganismi che attaccano, legno, carta, muri.
Nel trattamento curativo e preventivo del legno, prodotti e formulazioni a base di boro sono efficaci verso molti parassiti, quali scarafaggi, formiche, tarli e pesciolini d’argento, fornendo un controllo prolungato nel tempo grazie alla loro bassa volatilità e alta stabilità.
Borowood è un prodotto solubile in acqua con un’elevata concentrazione di boro. Non oleoso, non volatile, incolore, inodore e non corrosivo per le parti ferrose (chiodi e viti).
Borowood è molto flessibile per quanto riguarda le tecniche d’applicazione e molto efficace contro le termiti, blatte e funghi che attaccano il legno. Il legno trattato con Borowood mostra, inoltre, una migliore resistenza all’azione del fuoco grazie alle proprietà chimico-fisiche dei borati. 

APPLICAZIONE

La norma DIN 68800 / 3 “Protezione del legno – provvedimenti chimici preventivi” stabilisce che il legno debba essere impregnato con 50/60 gr di sali di boro.
Su legname massello anche la sola l'applicazione di 5-10 gr / mq di sali di boro protegge dalle muffe nere (benché siano le meno dannose per il legno sono quelle che esteticamente danno più fastidio).
Con il nostro sale di boro ad alta solubilità potrete ottenere una soluzione satura con molto sale disciolto. 
In generale, sia che si voglia raggiungere i valori della Norma Din o che si voglia normalmente impregnare il legno, vale la regola che "maggior concentrazione si ottiene meglio è".
MM280.3
2022-01-10
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: